Cookie and Privacy Policy
Vi informiamo l'adeguamento al nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, il GDPR - Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, in vigore dal 25 Maggio 2018
La presente Privacy Policy descrive le modalità con cui la nostra azienda raccoglie, utilizza, condivide e protegge le informazioni personali che raccogliamo dagli utenti quando interagiscono con il nostro sito web o utilizzano i nostri servizi.
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
No cookies to display.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
No cookies to display.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
No cookies to display.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
No cookies to display.
Contatti: info@thermography.it
No cookies to display.
La società Consulet Servizi S.r.l., appartenente al gruppo CONSULET, opera dal 1995 nelle prove non distruttive: Termografia • Aria Compressa • Qualità reti elettriche.
L’ing. Elio Carlevarino, referente tecnico della società, opera nel settore da oltre 20 anni ed è qualificato con certificato di livello 2 secondo la norma UNI-EN ISO 9712. Pertanto, le relazioni prodotte sono conformi alla normativa INAIL per la riduzione del premio assicurativo anche per le assicurazioni private.
Le prove non distruttive sono lo strumento essenziale per la stesura di un programma di manutenzione preventiva e qualitativa degli impianti; permette in anticipo l’individuazione di potenziali problemi senza interferire con il processo permettendo così una programmazione degli interventi manutentivi ed una conseguente riduzione dei costi legati ad un’eventuale improvvisa fermata della produzione.